Accento cerca atelierista – Scandicci (FI)
FIGURA DI ATELIERISTA PER NIDI
Luogo di lavoro: Scandicci (FI)
Impegno settimanale: 15 ore settimanali
Data inizio assunzione: Settembre 2023
Descrizione mansione:
Il/La professionista sarà inserito/a nell’organico per l’intero anno scolastico 2023/24 sul servizio di nido. L’incarico prevede una disponibilità al mattino e al pomeriggio dal lunedì al venerdì e avrà il compito di:
- Supportare il gruppo di lavoro nella progettualità educativa dei laboratori presentati;
- Allestire i contesti a seconda delle specifiche proposte;
- Curare la documentazione quotidiana;
- Progettare e allestire lo spazio atelier.
Il/La lavoratore/lavoratrice sarà inserito/a in un percorso di affiancamento e formazione costante per poter acquisire tutte le competenze necessarie per svolgere in autonomia i vari processi interni.
Requisiti richiesti:
- Laurea in Belle Arti / Dams
Si offre:
– Contratto a tempo determinato part time di 15 ore settimanali (CCNL delle cooperative sociali) finalizzato ad assunzione a tempo indeterminato
– Inquadramento contrattuale: Livello D1
– Retribuzione: 9-10 € orari
– Welfare aziendale: sportello psicologico gratuito, supporto allo studio (permessi studio retribuiti), sportello salute
– Riconoscimento assistenza sanitaria integrativa per lavoratori e lavoratrici con contratto a tempo indeterminato
La ricerca ha carattere di urgenza ed è dedicata al personale in possesso dei titoli richiesti.
Caratteristiche del candidato:
- Capacità di lavorare in team;
- Disponibilità e flessibilità nella gestione degli orari di lavoro in relazione alle necessità;
- Buone doti di problem solving.
Accento è una realtà cooperativa formata da oltre 800 professionisti attiva nelle regioni Emilia Romagna, Lombardia e Piemonte. Il nostro obiettivo è progettare, sviluppare e gestire servizi educativi orientati all’integrazione sociale e al miglioramento della vita dei bambini e delle bambine, dei ragazzi e delle ragazze.
Questo annuncio è rivolto ad ambo i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91 e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.